Bagno di Romagna - Corsi Per Senior (+50 anni) di italiano da 797€ per 1 settimana
Questi corsi specifici per età sono pensati per studenti di 50 anni o più. Ogni programma combina l'apprendimento di italiano con attività pensate per questa specifica fascia d'età. A Bagno di Romagna, le lezioni di italiano sono con tutti gli studenti della scuola o, se possibile, possono essere separate con altri studenti di età specifica. Il programma di attività sociali si svolge sempre con altri studenti di 50 anni o più che frequentano la scuola.
Ordina per:
I migliori giudizi (complessivo)
|Più popolare
|Miglior qualità dell'insegnamento
|Attività sociali più votate
Interessato ai corsi Per Senior (+50 anni) in altre città?
Bagno di Romagna
Bagno di Romagna L'attrattiva della città valutata dai nostri studenti:
4.3
Maggiori informazioni su Bagno di Romagna, compresi dati climatici ed eventi, sulla nostra pagina di Bagno di Romagna con un elenco di tutte le 1 scuole di italiano in Bagno di Romagna.

Giudizi di ex studenti che hanno frequentato un corso Per Senior (+50 anni) a Bagno di Romagna

L'impegno, la cordialità e l'attenzione del personale docente.
23 Settembre 2019
Corso: Special Programme 50+ - 2 settimane
Età degli studenti: 65 anni
4.7| 33 valutazioni
DetlefScuola Palazzo Malvisi

approccio personale gentile e qualificato
16 Agosto 2017
Corso: Special Programme 50+ - 2 settimane
Età degli studenti: 54 anni
4.7| 33 valutazioni
Carmen SofíaScuola Palazzo Malvisi
Questo corso è pensato appositamente per gli studenti maturi che desiderano combinare un corso di lingua con un programma di attività e visite di interesse culturale e godersi lo stile di vita italiano, scoprendo tutte le nostre tradizioni e la nostra cultura.
Le lezioni mattutine ti aiuteranno a migliorare le tue capacità di parlare, ascoltare, leggere e scrivere in un'atmosfera rilassata e amichevole. Il programma offre un piacevole mix di lezioni di lingua italiana, escursioni nei luoghi più interessanti della Romagna e della Toscana, visite a centri artistici e storici, lezioni di cucina, conferenze su argomenti culturali e itinerari enologici.