1 scuola di lingue a Urbania da 335€ per un corso di italiano della durata di 1 settimana
Ordina per:
I migliori giudizi (complessivo)
|Più popolare
|Miglior qualità dell'insegnamento
|Attività sociali più votate
|Prezzo più basso
Urbania valutazioni e opinioni
Cosa hanno detto i direttori delle scuole di lingua su Urbania

Gli studenti possono vivere un autentico stile di vita Italiano ed assaporare il calore dell'ospitalità Italiana in un ambiente autentico ed indimenticabile.
Carlo Amedeo PasottoIl direttore di Centro Studi Italiani, vive in Urbania dal 1985
Le tue vacanze studio di italiano a Urbania - Cosa devi sapere
Perché Urbania? Urbania è una città che si trova nella regione Marche, una provincia di Pesaro e Urbino. Ospita la chiesa dei morti, che attualmente ospita 18 corpi mummificati naturalmente, con alcuni che si ritiene abbiano circa 400 anni. Nella città si trova anche il Palazzo Ducale, che è sia un palazzo che un museo e sede della Biblioteca Nazionale Marciana, con una raccolta di manoscritti influenti ed antichi. La città è nota per la sua tradizione popolare della Befana, dove una donna incappucciata di nome Befana visita i bambini il 6 Gennaio, l'Epifania, per regalare loro dolci e giocattoli se sono ben educati o una massa di carbone per gli indisciplinati. La città stessa è uno spettacolo bellissimo da vedere, con edifici di colore dorato e strade strette, perfette per andare in giro.
Punti fondamentali su Urbania
Popolazione: XS 3,000
Altitudine: 170m. sopra il livello del mare
Fuso orario: GMT +1
Regione: The Marches, Provincia di Pesaro e Urbino
Valuta: EUR
Visto: Italia: i cittadini di questa nazione non necessitano di visto per studiare in Italia e frequentare un corso di lingua. Controlla i requisiti del visto per i cittadini di altri paesi.
I dati sui requisiti dei visti sono stati aggiornati l'ultima volta il 05 mag 2025 (Fonte)
Per informazioni aggiornate sui visti, consulta l'ambasciata o il consolato di Italia nel tuo paese. Elenco delle ambasciate e dei consolati di Italia sul sito ufficiale - Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation of Italy.
Rete elettrica:
- Tensione residenziale: 230 V
- Frequenza: 50 Hz